La Pax Orchestra porta “Battiato Nascosto” in Croazia

La Pax Orchestra porta “Battiato Nascosto” in Croazia

Concerti a Zagabria e Fiume per la Festa della Repubblica

La Pax Orchestra sarà protagonista in Croazia con due concerti straordinari, previsti per il 2 e 3 giugno 2025 rispettivamente a Zagabria e Fiume. Le esibizioni si inseriscono nelle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, organizzate dall’Ambasciata Italiana nel Paese balcanico.

Il progetto proposto dall’ensemble si intitola “Battiato Nascosto” e rappresenta un omaggio alla componente spirituale e meditativa del repertorio del cantautore siciliano Franco Battiato. L’iniziativa è curata dall’Associazione Assisi Suono Sacro, promotrice della Pax Orchestra, che con questo evento rafforza il proprio impegno nel portare nel mondo messaggi di pace e riflessione attraverso la musica.

La formazione nasce nel territorio compreso tra Cascia, Norcia e Assisi, area dell’Umbria fortemente connotata da riferimenti religiosi e spirituali legati alle figure di Santa Rita, San Benedetto e San Francesco. Questo radicamento nella spiritualità è alla base dell’identità dell’ensemble, che si configura come portatrice di una proposta musicale che unisce le sonorità classiche e contemporanee con un forte orientamento verso il raccoglimento e la trascendenza.

“Battiato Nascosto” rilegge in chiave classico-contemporanea alcune delle opere del celebre artista siciliano, con arrangiamenti firmati da Antonio Cocomazzi. Il lavoro si ispira anche al pensiero e alla musica di Georges Ivanovič Gurdjieff, filosofo e mistico armeno che influenzò profondamente la ricerca interiore di Battiato. L’intento dell’operazione è offrire una riflessione sonora sull’essenza dell’uomo, filtrata attraverso l’arte di uno dei maggiori interpreti del pensiero musicale e spirituale italiano.

Sul palco si alterneranno il flautista Andrea Ceccomori, direttore artistico del progetto, e Antonio Cocomazzi al pianoforte. Saranno affiancati dalla voce di Annalisa Baldi, interprete dei brani selezionati, e dal quartetto d’archi della Pax Orchestra, composto da Sayako Obori al violino, Margherita Tamburi alla viola, Daniele De Padova al violoncello ed Ermanno Vallini al contrabbasso. La direzione musicale è affidata al Maestro Flavio Emilio Scogna, figura di spicco della musica colta contemporanea.

L’identità artistica della Pax Orchestra si fonda sull’interazione tra formazione musicale e percorsi di crescita personale. I musicisti coinvolti partecipano a programmi che integrano pratica strumentale, meditazione e dialogo interculturale. Questo approccio mira a promuovere una “musica totale”, capace di generare esperienze di ascolto che vanno oltre la dimensione estetica per abbracciare anche quella interiore.

La tournée croata rappresenta una nuova tappa nell’attività internazionale dell’orchestra, che si conferma ambasciatrice della cultura umbra nel contesto europeo. L’Umbria, con la sua storia spirituale e il patrimonio artistico millenario, si riflette nell’operato della Pax Orchestra, diventando simbolo di un messaggio universale di armonia.

Le tappe di Zagabria e Fiume saranno quindi non soltanto eventi musicali, ma anche momenti di incontro culturale, capaci di connettere sensibilità diverse sotto il segno della bellezza e del rispetto. L’invito da parte dell’Ambasciata Italiana in Croazia attesta il valore riconosciuto al progetto sia in termini artistici sia diplomatici.

Attraverso questa iniziativa, si rinnova la vocazione della musica come ponte tra le nazioni, linguaggio comune in grado di superare barriere linguistiche e culturali. “Battiato Nascosto” si pone così come strumento di dialogo tra l’Italia e la Croazia, due realtà vicine non solo geograficamente, ma anche per sensibilità storica e culturale.

La Pax Orchestra, con il sostegno dell’Associazione Assisi Suono Sacro, continua a percorrere un cammino che unisce l’eccellenza musicale alla promozione di valori condivisi. Il progetto si inserisce in una più ampia visione di diplomazia culturale, in cui la musica diventa veicolo di pace e conoscenza reciproca.

L’omaggio a Franco Battiato permette inoltre di riscoprire una dimensione poco esplorata della sua opera: quella spirituale, spesso trascurata ma essenziale per comprendere a fondo il significato della sua produzione artistica.

Con l’esecuzione di “Battiato Nascosto”, la Pax Orchestra si propone di evocare questa profondità, dando voce a una tensione verso l’assoluto che attraversa tutta l’opera dell’artista siciliano. Il dialogo musicale tra tradizione e contemporaneità, tra ricerca artistica e interiore, si fa così esperienza viva, da condividere in contesti internazionali.

La presenza in Croazia nei giorni della Festa della Repubblica aggiunge un ulteriore valore simbolico al progetto, che si carica di significati legati all’identità nazionale, alla memoria e alla vocazione europea dell’Italia.

In questo contesto, la Pax Orchestra ribadisce la propria missione di coniugare radici locali e apertura globale, facendo della musica uno strumento di unione e consapevolezza collettiva.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*