Festival “Figuratevi” in Valnerina: Un’estate di Teatro per Bambini e Famiglie

20 Spettacoli in 13 Comuni fino al 31 Agosto

Festival "Figuratevi" Valnerina: Un'estate Teatro Bambini e Famiglie

Festival “Figuratevi” in Valnerina: Un’estate di Teatro per Bambini e Famiglie

Festival “Figuratevi” – La Valnerina si anima di nuovo quest’estate con il ritorno del festival “Figuratevi”, un evento che offre una vasta gamma di spettacoli per bambini e famiglie. Il festival, che si svolgerà in 13 Comuni, presenterà 20 diverse rappresentazioni fino al 31 agosto.

Le compagnie di Teatro di Figura più note d’Italia saranno presenti al festival, portando con sé il meglio delle loro produzioni. Attraverso l’uso di burattini, pupazzi e marionette, queste compagnie daranno vita alle fiabe classiche più amate e ai testi della tradizione burattinesca, garantendo divertimento per tutti.

Il Festival “Figuratevi… in Valnerina” offre anche un’opportunità per scoprire i luoghi affascinanti della regione, ricchi di storia e natura. Gli spettacoli teatrali si svolgeranno nelle piazze dei vari borghi, coinvolgendo bambini e famiglie che potranno godere degli spettacoli a loro dedicati in un contesto unico.

Ecco gli appuntamenti del prossimo fine settimana:

  • Venerdì 26 luglio alle ore 30 a Norcia, in piazza San Benedetto, si terrà lo spettacolo “HENSEL E GRETEL” della Compagnia Molino d’Arte di Altamura in coproduzione con Teatro Zeta dell’Aquila.
  • Sabato 27 luglio alle ore 00 a Sant’Anatolia di Narco, in piazza del Comune Vecchio, si terrà lo spettacolo “RAPERONZOLO”, della Compagnia Arterie Teatro di Molfetta.
  • Domenica 28 luglio a Scheggino in Piazza Carlo Urbani, la stessa Compagnia Arterie Teatro presenterà lo spettacolo “MARCOVALDO – Funghi in città” tratto dal racconto di Italo Calvino.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.

Per ulteriori informazioni sul programma generale di FIGURATEVI… IN VALNERINA e le schede dettagliate degli spettacoli, si prega di visitare il sito web www.figuratevi.net.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*