
Ricostruzione post sisma, per l’Umbria 4,8 milioni dagli sms solidali
Sono tre gli interventi finanziati in Umbria grazie alla raccolta fondi degli sms solidali.
E’ quanto emerso questa mattina nel corso della presentazione del terzo Rapporto sulla ricostruzione del Centro Italia, illustrato oggi dal commissario straordinario Giovanni Legnini.
Il rapporto spiega che dei 119 progetti, “93 sono state ultimate, 8 sono in fase di esecuzione, 16 sono in fase di gara per la progettazione o l” esecuzione, una è attualmente ferma e una è stata revocata”.
Per l’Umbria l’ordinanza prevede tre interventi, con 4,8 milioni di euro a disposizione. |
Il primo, già concluso, ha fornito alle scuole primarie dei territori della Valnerina aule interamente digitali e cablate. Il secondo, con circa 4 milioni di euro previsti, punta a realizzare una rete di centri con finalità di Protezione civile nei Comuni che non hanno strutture simili nei cinque ambiti territoriali di Norcia, Vallo di Nera, Monteleone di Spoleto, Preci e Cascia. L” ultima opera riguarda il restauro di beni culturali mobili e la restituzione ai vari Comuni ed anch” essa è stata portata a termine.
Nelle Marche le opere finanziate con gli sms solidali sono 106, per un importo di circa 21,4 milioni di euro. Gli interventi ultimati sono 89. Restano in progettazione 6 interventi, 7 sono attualmente in esecuzione, 4 sono in fase di gara. In Abruzzo l” ordinanza prevede 5 interventi, per un totale di 3,5 milioni. Di questi, per 3 interventi si è in attesa di autorizzazioni o chiarimenti o dell” avvio della progettazione – centro di Comunità a Montereale; Palazzo Crescenzi a Montebello di Bertona e centro di Comunità di Crognaleto – mentre il centro di Comunità a Capitignano è stato terminato, ma restano aperte questioni amministrative e finanziarie, viene spiegato nel report. Infine per il liceo Scientifico aeronautico “G. D” Annunzio” a Corropoli, il Comune ha affidato i servizi di progettazione e si sta realizzando il progetto definitivo.
Gli interventi finanziati nel Lazio, sempre dai fondi degli sms solidali, sono 4, di cui 3 relativi all’edilizia scolastica e uno per la realizzazione di una rete wifi per un totale di 4,8 milioni di euro assegnati. Per la scuola media ed elementare di Poggio Bustone è in corso di approvazione il progetto esecutivo, per la scuola dell” infanzia villaggio Santa Maria a Rivodutri è in corso la progettazione definitiva, mentre per la scuola di Collevecchio sono in corso i lavori. Il progetto della rete internet è stato completato in 10 Comuni: Accumoli, Amatrice, Borgo Velino, Castel Sant” Angelo, Cittaducale, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Poggio Bustone, Rivodutri, in corso di ultimazione a Cantalice e Posta e da avviare nel Comune di Rieti.
Commenta per primo