
Omaggio all’Umbria, il progetto giunge al nono appuntamento
Il progetto Omaggio all’Umbria giunge al nono appuntamento della sua stagione concertistica 2022 con un interessante concerto che si terrà domenica 24 luglio alle ore 21 nell’incantevole sito di Scheggino – Protagonisti la Novi Toni Comites Orchestra diretta dal violinista prodigio Stefano Mhanna con Stefano Ragni relatore. Il titolo del concerto ,che è inserito nel progetto Omaggio all’Umbria per il Cratere 2022,è ”Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e…altro”.Sarà l’enciclopedico Stefano Ragni a commentare i versetti che accompagnano l’esecuzione delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi.
Stefano Mhanna si è diplomato in violino all’età di 4 anni , a 11sempre in violino presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma con il massimo di voti e a 16 anni in pianoforte viola, organo e composizione sempre presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma con il massimo dei voti .Ha vinto numerosissimi premi di prestigio come il premio Alma Pales a Roma insieme a Ennio Morricone e al cardinale Agostino Vallini, il premio al Ministero degli Affari Esteri , il premio Pressenda etc.
Ha partecipato a molti programmi televisivi come a quello di Maurizio Costanzo, a quello di Uno Mattina, a quello di Ieri, Oggi e Domani etc. Nel 2011 ha fondato una orchestra , la Novi Toni Comites Orchestra , che dirige di frequente in molte iniziative organizzate da associazioni musicali italiane e straniere. Tiene concerti in prestigiose Basiliche di Roma , di Bologna e di Milano ; dal 2010 è organista ufficiale presso la Basilica del Sacro Cuore a Castro Pretorio di Roma. Il suo repertorio è vastissimo perché comprende pagine per violino solo , per violino e orchestra ,per organo, per viola , per pianoforte etc. Da molti anni anni collabora con il progetto Omaggio all’Umbria.
Stefano Ragni si è diplomato in pianoforte, composizione. musica corale e direzione di coro presso il conservatorio “F.Morlacchi “ di Perugia .Da 30 anni è docente presso la Università per Stranieri di Perugia e per 20 anni è stato collaboratore dell’Accademia Chigiana di Siena. Ha scritto 20 volumi di musicografia ed un manuale di Storia della Musica diffuso in tutto il mondo.
Autore di numerosissimi saggi fra quali si ricorda un importante saggio su Giuseppe Mazzini edito dalla New Delhi . Giornalista e pubblicista scrive da 45 anni su quotidiani e riviste. Da molti anni collabora con il progetto Omaggio all’Umbria.
Il concerto è sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione dell’Umbria ed è patrocinato dal Comune di Perugia, dalla Camera di Commercio dell’Umbria e dall’Unicef Italia di cui il progetto Omaggio all’Umbria è testimonial per l’Umbria.
L’ingresso è libero ed è consentito fino all’esaurimento della capienza .
Informazioni: tel 0742 35 9193;
cell.3492808839; email:info@omaggioallumbria.it;cell.3290141238.email:serviziocivilescheggino@gmail.com.
Commenta per primo