
Cascia: Stalking e violenza sulle donne la lotta passa per gli scontrini fiscali
Approvata all’unanimità mozione presentata da Monica Del Piano. “Da anni Cascia è vicina a queste iniziative” Cascia: “Se sei vittima di stalking o di violenza chiama il 1522”: questo è il messaggio che si intende inserire negli scontrini delle farmacie comunali e private, ma anche delle altre attività commerciali di Cascia, come mezzo di informazione contro la violenza sulle donne.
L’iniziativa – già in vigore in alcune farmacie comunali in Toscana – è stata oggetto di una mozione a firma di Monica Del Piano, consigliera comunale ed assessora alle Politiche sociali del Comune di Cascia che ha trovato il voto favorevole all’unanimità nell’ultima seduta consiliare.
Ho sempre creduto – prosegue l’assessora – che il rispetto per il genere umano si insegni già dai banchi di scuola e come insegnate ed ora assessora continuerò a spendere energie affinché ogni forma di violenza venga meno”. La spinta a presentare questo documento si è acuita proprio in pandemia con la constatazione che “tra gli effetti indiretti dell’emergenza coronavirus, c’è l’odioso aumento dei casi di violenza domestica e di genere.
Un aumento anche in Umbria testimoniato dall’Istat che ha condotto un’analisi dei dati contenuti nel dataset del numero verde antiviolenza 1522 nel periodo compreso tra Marzo e Giugno 2020 da cui emerge come durante tale periodo siano state 64 le donne vittime di violenza (26 in piu’ rispetto al 2019) mentre le chiamate effettuate al numero antiviolenza sono state 125, 42 in piu’ rispetto al 2019.
Commenta per primo