Norcia sommersa dai rifiuti, il PD locale denuncia l’emergenza

Norcia sommersa dai rifiuti, il PD locale denuncia l’emergenza

Cassonetti stracolmi, raccolta ferma: “Cittadini abbandonati”

Norcia sommersa dai rifiuti – Il Circolo PD “Ufente Vannicelli” lancia un nuovo, durissimo atto d’accusa contro la gestione della raccolta dei rifiuti a Norcia, denunciando una situazione di degrado sempre più allarmante. Le segnalazioni dei cittadini, ormai quotidiane sui social, parlano di ritardi sistematici, cassonetti traboccanti, mancato ritiro di intere frazioni di rifiuti e gravi rischi igienico-sanitari.

Secondo il comunicato diffuso dal circolo dem, da mesi la raccolta dell’indifferenziato avviene con settimane di ritardo, la plastica viene prelevata con discontinuità e, da oltre dieci giorni, la carta non viene ritirata affatto. Una condizione che, a giudizio del Partito Democratico locale, sta trasformando le strade della cittadina in una vera emergenza ambientale.

A peggiorare ulteriormente la situazione è lo stato dei contenitori: molti cassonetti sono danneggiati, privi di coperchi, forati e mai lavati. Il lavaggio periodico, previsto dalla convenzione tra Comune e gestore, risulta assente da anni. Anche la sostituzione dei contenitori guasti, affermano dal Circolo PD, non viene effettuata, contribuendo all’accumulo di sporcizia in diverse zone della città.

Norcia sommersa dai rifiuti

Nel comunicato si condanna anche il comportamento di una parte della cittadinanza che, violando le più basilari norme di convivenza, getta rifiuti in modo scorretto o addirittura cenere ancora accesa, provocando danni ai cassonetti. Inoltre, si registrano casi di abbandono di rifiuti speciali e macerie edili all’interno dei contenitori riservati alla raccolta urbana, aggravando ulteriormente il carico e compromettendo la funzionalità del servizio.

Tuttavia, per i democratici locali, la responsabilità non può ricadere esclusivamente su comportamenti incivili di una minoranza. Il problema di fondo resta la gestione del servizio, ritenuta gravemente carente, e l’assenza di un controllo puntuale sul territorio. Viene sottolineata in particolare la necessità di un coordinamento più presente a livello locale, ritenendo insufficiente la presenza saltuaria dell’attuale referente operativo, che fa capo al distretto di Spoleto.

Il Circolo PD “Ufente Vannicelli” propone un rafforzamento dell’informazione rivolta ai cittadini, l’introduzione di strumenti di sorveglianza come le fototrappole, e l’attivazione di sistemi digitali per le segnalazioni rapide. Si rivolge inoltre agli operatori della VUS – ai quali viene riconosciuto l’impegno quotidiano – chiedendo una maggiore collaborazione nell’individuare e segnalare comportamenti irregolari.

Un appello viene lanciato anche per una gestione differenziata dei rifiuti prodotti da attività economiche e commerciali, suggerendo la distribuzione di contenitori specifici per gli imballaggi, oggi invece abbandonati nei cassonetti comuni.

Il comunicato rileva che l’Amministrazione Comunale ha attivato canali ufficiali per segnalare i disservizi, ma tali azioni, pur giudicate positive, non sarebbero sufficienti a stimolare una risposta concreta da parte dei vertici VUS. “Il fatto che nei loro canali non arrivino segnalazioni non equivale alla risoluzione del problema”, sottolineano i firmatari, chiedendo un’immediata presa di coscienza.

Il Circolo PD chiude con un’esortazione netta all’Amministrazione, che sostiene politicamente: farsi portavoce in modo più deciso del malcontento cittadino, e pretendere un intervento tempestivo ed efficace.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*