Terremoto, Cardinali (PD) a Galletti, a Norcia, intervenire su torrente Torbidone

SCOSSA 30 OTTOBRE NE HA MODIFICATO CORSO, ORA CREA CONTINUI ALLAGAMENTI

Norcia, il 22 dicembre riaprirà il centro storico con luminarie e albero

Terremoto, Cardinali (PD) a Galletti, a Norcia, intervenire su torrente Torbidone ROMA – “Durante il sisma che ha interessato la Valnerina nel 1979, il Torbidone, corso d’acqua presente nelle vicinanze di Norcia, era scomparso. A seguito del terremoto del 30 ottobre 2016, è come se il fiume fosse rinato dalla sua sorgente e adesso scorre talmente veloce che spesso causa allagamenti sui terreni lì vicino, probabilmente a causa di circa 30 anni di secca”. Lo scrive la senatrice del Pd Valeria Cardinali in un’interrogazione al ministro dell’Ambiente Galletti e alla Presidenza del Consiglio.

“Nei mesi scorsi grazie all’impegno dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile ci sono stati i primi interventi per ripristinare il corso originale del fiume – spiega – ma sono ancora insufficienti. Nonostante la rimozione di un ponte e l’aumento dell’altezza degli argini effettuata dall’esercito, il Torbidone crea ancora disagi per le continue inondazioni che si verificano sia dentro Norcia e sia anche nelle zone prossime ai fiumi Sordo e Nera cui il Torbidone confluisce. Per questo – conclude Cardinali-  chiedo al ministro Galletti quali iniziative intendano mettere in campo per assicurare il ripristino del vecchio alveo del fiume e la rimozione di tutti gli ostacoli che ad oggi impediscono il regolare flusso del fiume, garantendo la messa in sicurezza delle zone limitrofe ai fiumi interessati”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*