
Umbria Journal TVIl Tg a portata di click
“È utile – per prima cosa – aprire nell’immediato un ragionamento con la grande distribuzione, che già in colloqui informali sembra aver dato la piena disponibilità alla realizzazione di ‘corner’ all’interno dei supermercati, in Umbria e fuori regione, attraverso cui commercializzare i prodotti anche invitando ad un consumo ‘consapevole’; si potrebbe ipotizzare di concordare con le categorie economiche la previsione di spazi visibili e ben identificabili per questi prodotti all’interno di fiere e mercati prenatalizi; sarebbe, infine, utile, anche per raggiungere potenziali acquirenti all’estero, coinvolgere i grandi operatori del mercato online mettendoli in contatto con i produttori del territorio”.
“Successo dell’appello sui prodotti tipici di Norcia, rilanciato anche dai media nazionali. Già in campo diverse idee per dare corpo alla proposta. Ora subito un tavolo regionale con la Regione capofila”
“Queste – aggiunge Leonelli – sono solo alcune idee che andrebbero portate a sintesi attraverso un tavolo da convocare al più presto che veda capofila la Regione e insieme tutti i soggetti interessati (operatori del territorio, rappresentanti della grande distribuzione, categorie economiche, operatori del mercato online). Evidentemente “non si tratta di privilegiare l’aspetto economico – chiarisce il segretario – rispetto al resto: la ricostruzione ci sarà, siamo convinti che la risolutezza del Governo, insieme alla nostra tradizione e al nostro know how, faranno sì che si torni alla normalità nel più breve tempo possibile.
Ma questo terremoto, come ha giustamente ricordato anche il commissario Errani, è diverso da tanti altri, diverso anche da quello del ’97: allora non c’era la crisi economica e non erano coinvolte direttamente realtà economiche così rilevanti come quelle coinvolte in Valnerina. Il nostro obiettivo, quindi, dev’essere ricostruirla e far sì che tutti i suoi cittadini, a cominciare dai più giovani, tornino a viverci e a lavorarci. Per farlo, e per far sì che Norcia e la Valnerina continuino a vivere anche nell’emergenza, è necessario fin da subito lo sforzo di tutti”.
Commenta per primo