Partiti i lavori sulla strada per Castelluccio: ottima sinergia di forze tra tutte le istituzioni

L’accessibilità al borgo per la strada è una condizione primaria per la ripartenza

Partiti i lavori sulla strada per Castelluccio: ottima sinergia di forze tra tutte le istituzioni

Partiti i lavori sulla strada per Castelluccio: ottima sinergia di forze tra tutte le istituzioni. Da Roberto Raspa – Le notizie positive e confortanti non tardano mai ad arrivare. Oggi, lunedì 3 ottobre, sono iniziati i lavori per la sistemazione della strada che porta a Castelluccio, la cui riapertura è prevista entro il 30 novembre. La Comunanza Agraria di Castelluccio ci tiene particolarmente a ringraziare tutte le istituzioni che fin da subito si sono attivate per portare il proprio aiuto alla frazione colpita dal sisma, coordinandosi reciprocamente nei diversi compiti da assolvere.

Un grazie sentito alla regione Umbria, nella figura della Presidente Marini, con vivo riconoscimento all’assessore Chianella per l’operato in materia di intervento stradale, nonché un ringraziamento generale a tutti i consiglieri e assessori regionali per tutto ciò che è stato svolto e per il fatto che fin dal primo momento hanno mostrato vicinanza alla cittadinanza e vivo interesse alle problematiche post sisma con forte partecipazione alle iniziative in stretta collaborazione insieme al Comune di Norcia.

Con massimo impegno si è mostrata forte vicinanza alla cittadinanza in difficoltà con un impiego sinergico non indifferente di tutte le forze, grazie anche all’apporto del centro di coordinamento nazionale Dicomac.
L’apertura della strada per raggiungere la frazione di Castelluccio rappresenta una priorità di fondamentale importanza: significa consentire di vivere il borgo, significa ripopolarlo, significa vita.
E la vita richiede apertura, collegamento, comunicazione.

L’accessibilità al borgo per la strada è una condizione primaria per la ripartenza, per vedere quel “domani” un poco più vicino all’ ”oggi”. La Comunanza per questo, insieme alla Proloco di Castelluccio e agli operatori, in un clima di forte unione e condivisone, non vuole solamente sperare, ma vuole assicurarsi che il Natale 2016 possa essere meraviglioso quest’anno proprio a Castelluccio, nonché uno spassoso Capodanno. Di certo, dinanzi a tali progetti futuri, si spera di assistere allo stesso impegno già mostrato da parte delle istituzioni per effettuare quelle demolizioni necessarie per rimettere in sicurezza tutto il paese.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*