
Nel 2024 quasi 220mila euro, ora attesa per la riattivazione
Vallo di Nera si ritrova nell’olimpo dei comuni italiani che maggiormente ricavano dalle sanzioni stradali, considerando il dato in rapporto alla popolazione. L’indagine, curata dal Centro studi enti locali, colloca il borgo umbro all’ottavo posto a livello nazionale. Nel corso del 2024 le casse municipali hanno ricevuto 219.944 euro, somma che rapportata ai 327 abitanti equivale a poco meno di 673 euro per ciascun residente.
Alla base di questo risultato c’è l’autovelox fisso posizionato all’ingresso del paese, dispositivo che ha registrato numerose infrazioni. Il 2025 mostra però un quadro differente: il bilancio parziale si ferma a 28.854 euro, un dato drasticamente inferiore al precedente. La causa è legata alla sospensione dell’apparecchiatura, determinata da una temporanea carenza di personale incaricato di gestire le rilevazioni.
Il Comune, che utilizza il dispositivo a noleggio, sta predisponendo una nuova gara per la riattivazione del controllo elettronico, con l’obiettivo di ripristinare al più presto la sorveglianza su quel tratto stradale considerato critico. Per gli abitanti si tratta di una misura di sicurezza attesa con impazienza, visto che il traffico intenso e le velocità sostenute hanno reso l’accesso al borgo particolarmente rischioso.
La comunità locale ha inoltre sollecitato l’amministrazione a valutare l’installazione di un secondo autovelox nella vicina frazione di Piedipaterno, dove un lungo rettilineo favorisce corse pericolose di auto, moto e mezzi pesanti. L’intento, spiegano dal territorio, non è soltanto quello di incrementare gli introiti ma di ridurre la possibilità di incidenti, soprattutto nei punti in cui la conformazione della strada rende più complessa la circolazione.
L’esperienza di Vallo di Nera evidenzia così come, nei piccoli centri, la presenza di un autovelox possa incidere in maniera significativa sia sul bilancio comunale sia sul livello di sicurezza percepito dai cittadini, che vedono nella tecnologia un alleato contro la velocità eccessiva.
Commenta per primo