
Settimana dedicata all’inclusione sportiva con eventi, atleti e attività per tutti
Norcia si conferma centro di eccellenza nello sport e nell’inclusione, ospitando dal 3 al 9 agosto la ‘Settimana dello sport’, un evento che coinvolge tutte le 22 associazioni sportive locali. Dopo aver celebrato a giugno la Giornata nazionale dello sport e aver ospitato il ritiro precampionato del Catania calcio, la città si prepara a sette giorni di iniziative, promosse nell’ambito del progetto ‘Estate nursina’ e finanziate dal Gal Valle Umbra e Sibillini.
L’evento propone un programma variegato, con attività rivolte a tutte le età e livelli di capacità: ginnastica ritmica, volley, calcio, arti marziali, danza, fitness, passeggiate a piedi e in bicicletta, equitazione, arrampicata, rafting e bocce. Le location spaziano da piazza San Benedetto ai campi sportivi, passando per i parchi, i giardini e le frazioni di Ancarano e Serravalle, fino ad arrivare alla spiaggia di Martinsicuro in Abruzzo, giovedì 7 agosto.
Nel primo giorno, domenica 3 agosto, si svolgerà una pedalata da Norcia a Serravalle, attraversando l’antica ferrovia Spoleto-Norcia, accompagnata da tornei di bocce e attività di ‘Pompieropoli’ in piazza San Benedetto. La mattina verrà inoltre presentato il convegno ‘Corsa consapevole: un ponte tra benessere e performance’, con esperti di corsa e fisioterapia. Lunedì 4 agosto, tra le iniziative spiccano incontri con le Fiamme Oro e Rosse, con ospiti come l’atleta paralimpica Alessia Scortechini, e dimostrazioni di fioretto e judo, insieme a discesa in rafting nel pomeriggio.
Martedì 5 agosto, la giornata prevede attività nelle frazioni di Ancarano e Serravalle, con ginnastica, volley, calcio e arti marziali, seguite dalle qualificazioni del Torneo delle Guaite di calcio a 5 a Norcia. Mercoledì 6 agosto si continuerà con calcio, ginnastica, danza e volley, mentre giovedì si svolgeranno le semifinali del torneo e una passeggiata guidata nel centro storico.
Venerdì 8 agosto sarà dedicato a corse campestri, equitazione e sci nordico, mentre sabato 9 agosto chiuderanno i Giochi antichi, le finali del torneo e un convegno sul ruolo dello sport come motore di sviluppo sostenibile, con la partecipazione di campioni come Elisa di Francisca e figure istituzionali di rilievo. La settimana si concluderà con la consegna degli attestati e un concerto dedicato ai bambini.
Commenta per primo