Uomo con sindrome di Down trovato dopo tante ricerche a Norcia

Uomo con sindrome di Down trovato dopo tante ricerche a Norcia

Scomparso da casa, ritrovato in zona impervia dopo 25 ore di ricerche

Uomo con sindrome – Un uomo affetto da sindrome di Down e con difficoltà motorie, scomparso da Norcia il 27 aprile alle 17:00, è stato ritrovato dopo un’intensa operazione di ricerca che ha coinvolto numerose squadre specializzate. G.S., questo il suo nome, era uscito dalla propria abitazione senza farvi ritorno, innescando immediatamente l’allerta tra le autorità locali.

Le operazioni, coordinate dai Vigili del fuoco di Norcia, hanno visto l’impiego di diverse unità specializzate. Tra queste, il nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) dei Vigili del fuoco delle Marche, le unità cinofile del Lazio e l’elicottero Drago 142. Altrettanto fondamentale è stato il contributo del Soccorso Alpino, della Protezione Civile, del 118 di Norcia e dei Carabinieri locali. A supporto delle ricerche è intervenuta anche l’Unità di Comando Locale (UCL) dei Vigili del fuoco di Terni.

Dopo oltre 24 ore di perlustrazioni, G.S. è stato individuato alle 18:00 del 28 aprile in un’area particolarmente impervia, a circa 1,5 km dalla sua abitazione. Le coordinate del ritrovamento, 42°46’12.6″N; 13°02’03.8″E, hanno confermato la difficoltà dell’intervento, reso ancor più complesso dalle condizioni fisiche dell’uomo.

Nonostante le criticità del terreno e le limitate capacità motorie di G.S., le squadre di soccorso sono riuscite a raggiungerlo e a trasportarlo in sicurezza. Le condizioni dell’uomo sono state immediatamente valutate dal personale del 118, che ne ha confermato la stabilità prima del trasferimento in struttura sanitaria per ulteriori accertamenti.

L’efficacia dell’operazione è stata possibile grazie alla stretta collaborazione tra i diversi corpi impegnati, dimostrando ancora una volta l’importanza della sinergia in situazioni di emergenza. Le autorità hanno sottolineato come il tempestivo intervento e l’utilizzo di tecnologie avanzate, come i droni del nucleo SAPR, abbiano giocato un ruolo decisivo nel ritrovamento.

Al momento non sono state fornite ulteriori informazioni sulle circostanze della scomparsa, ma le indagini proseguono per ricostruire con precisione gli eventi. Intanto, la comunità di Norcia ha espresso sollievo per l’esito positivo delle ricerche, ringraziando tutte le squadre coinvolte per il loro impegno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*