Casa Bianconi riapre dopo il sisma [Audio intervista con Vincenzo Bianconi] del 2016 a Norcia

Casa Bianconi riapre dopo il sisma [Audio intervista] 2016 a Norcia

Storico albergo e ristorante tornano operativi a Norcia

Casa Bianconi – Dopo quasi nove anni dal sisma del 2016, la famiglia Bianconi annuncia la riapertura del ristorante Granaro del Monte, il più antico dell’Umbria, e dell’albergo storico, che torna al suo nome originale, Casa Bianconi. La struttura, attiva dal 1850, ospitava viandanti e pastori in transito tra il Regno delle Due Sicilie e il nord Italia.

L’inaugurazione avverrà presso l’hotel Il Grotta Azzurra, con un evento che celebrerà la resilienza della Valnerina, territorio spesso colpito dai terremoti. L’intervento di ricostruzione, oltre alla riparazione dei danni, ha incluso un miglioramento sismico e un ammodernamento della struttura, con tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale.

Danni e lavori di ricostruzione
L’edificio era stato classificato con danni di livello L3. La famiglia ha deciso di investire non solo nella riparazione, ma anche in un potenziamento della sicurezza e della sostenibilità. Il ristorante ha mantenuto le sue caratteristiche storiche, con cinque sale del 1500, ma con materiali e tecniche tradizionali come intonaci a calce e cotto fatto a mano. L’albergo ora è interamente elettrico e dotato di impianti fotovoltaici.

Un progetto familiare
La gestione della struttura resta nelle mani dei fratelli Vincenzo e Federico Bianconi, con il supporto dei genitori, ancora attivamente coinvolti. La filosofia del progetto si basa su un equilibrio tra tradizione e innovazione, preservando l’autenticità del luogo.

Futuro della ricostruzione
Oltre alla riapertura di Casa Bianconi, la famiglia sta lavorando alla ricostruzione dell’ex Best Western, noto anche come Hotel Salicone, demolito dopo l’ottenimento dei permessi. Il progetto, ora in fase di approvazione, prevede la realizzazione di una struttura classificata come edificio strategico di classe 4, resistente ai terremoti e destinata ad attività sportive e di benessere. La riapertura è prevista tra la fine del 2027 e l’inizio del 2028.

L’obiettivo è trasformare l’area in un polo di riferimento per la Valnerina, valorizzando il legame con il territorio e la tradizione dell’ospitalità che da sempre contraddistingue la famiglia Bianconi.

L’evento inaugurale si terrà domani, 29 marzo 2024, a Norcia, presso l’hotel Il Grotta Azzurra. Sarà un’occasione per celebrare la ripartenza della struttura e il contributo della comunità alla rinascita del territorio.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*