La sede lavorerà in sinergia con la farmacia del Comune di Scheggino: un impegno concreto per rilanciare le aree interne, grazie a una visione innovativa e di servizio alla Comunità. Il sindaco Marisa Angelini: “Riapertura ad alto valore sociale, un freno allo spopolamento della montagna”
MONTELEONEDISPOLETO– Dopo un lungo periodo di incertezza e alcuni mesi di chiusura tornerà finalmente operativa la farmaciadelComunedi MonteleonediSpoleto, fondamentale presidio sanitario della Valle del Corno, in uno dei borghi più alti dell’Umbria, a quasi 1.000 metri di altitudine. Il GruppoBartoliha scelto di raccogliere questa importante sfida, impegnandosi nel riaprire la farmacia per garantireunservizioessenzialealterritorioe contribuireattivamenteallatenutasocialedellezonemontane, come già fatto con la farmacia del Comune di Scheggino.
Questa riapertura rappresenta un passo decisivo per la comunità di Monteleone di Spoleto, che conta 580abitantie che in questi mesi ha rischiato di perdere un servizio sanitario fondamentale. L’impegno è quello di assicurare la dispensazionedeifarmaciad uso umano e veterinario e di distribuireparafarmacieserviziaprezziaccessibili, grazie alla forza della rete di farmacie e parafarmacie del Gruppo, ma anche di potenziare iservizi, rendendo la farmacia un vero e proprio presidio di prossimità, capace di rispondere ai bisogni di salute quotidiani dei cittadini.
“Lariaperturadellafarmaciaèunmomentoimportanteperlanostracomunità –commenta ilSindacodiMonteleonediSpoletoMarisaAngelini– poichèsolo grazie al mantenimento dei servizi essenziali è possibile frenare lo spopolamento della montagna. Crediamo fermamente che la tutela dei servizi al cittadino sia alla base delle politiche di valorizzazione delle aree interne. Un fatto dalvalore sociale molto alto, anche grazie all’evoluzione del ruolo nella ‘Farmacia dei servizi’ che garantirà assistenza alla popolazione con nuovi servizi di CUP, telemedicina e prestazioni infermieristiche. Non possiamo che essere contenti per questa prossima apertura e ringraziamo il Gruppo Bartoli per l’impegno profuso”.
“In sinergia con la farmacia di Scheggino – spiega il presidente del Gruppo Bartoli, Massimo Carcani Bartoli – amplieremo l’offerta dei servizi sanitari e contribuiremo concretamente a contrastare l’abbandono delle aree interne. Siamo consapevoli della complessità di questa iniziativa, ma crediamo fortemente nel valore sociale del progetto. Il nostro Gruppo, forte di una storia centenaria legata al territorio, ha scelto di investire nella Valnerina e adesso nella Valle del Corno, per costruire un modello di buona pratica.
Crediamo che la prossima inaugurazione della farmacia di Monteleone di Spoleto sia un segnale importante e positivo per tutta l’Umbria e testimoni quanto la collaborazione tra istituzioni e operatori privati possa tradursi in risposte concrete per le comunità”.
Valnerina Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo