Un anno di Visit Sellano: natura, storia, attività

Un anno di Visit Sellano: natura, storia, attività

Ponte tibetano e cultura in Umbria, il 22 e 23 marzo

Per il primo anniversario del Ponte tibetano di Sellano, evento simbolo del borgo umbro situato nel cuore della Valnerina, due giorni di iniziative attendono visitatori il 22 e 23 marzo. Il programma offre esperienze a contatto con la natura e scoperte culturali.

Tra le attività principali: trekking naturalistico e urbano, bike tour, laboratori tematici sulle erbe locali, visite teatralizzate per bambini e un mercatino di prodotti artigianali e agroalimentari. Il tutto è arricchito da momenti di musica nel centro storico con il sostegno del Consorzio BIM Nera e Velino.

Per chi ama il trekking, spiccano il percorso “Tra laghi, cascate e castelli” (sabato ore 9:30, domenica ore 10) e l’itinerario “Tra borghi e boschi secolari” (sabato e domenica, ore 15:30). Altra proposta: bike tour. Due percorsi, uno alle ore 10 lungo “La via della Spina” e uno alle ore 15 da Montesanto a Sellano, attraversano borghi medievali, altopiani e vedute panoramiche.

Sabato alle ore 11 e domenica alle 10:30 è previsto il trekking urbano, con partenza da piazza Alceste Tulli, per scoprire la cultura e il folclore del borgo. Bambini e famiglie potranno partecipare a “Le leggende dell’eremita”, con visite teatrali programmate alle 15. Inoltre, domenica laboratori tematici sulle erbe spontanee avranno luogo nella Biblioteca comunale alle 11:30 e 16.

Momento clou sabato alle ore 15: il convegno “Un anno di turismo: risultati e prospettive future” si terrà presso l’auditorium di Sellano, con la presenza di autorità locali e regionali.

Infine, musica folk sabato alle ore 17 in piazza Alceste Tulli con il gruppo “I Principi di Galles”. Un’occasione per immergersi nelle tradizioni e vivere Sellano al meglio. Per prenotazioni delle attività: 388.3206074 o eventi@mindsrl.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*