Ferentillo: mozione respinta sulla cabina primaria Enel

Ferentillo: mozione respinta sulla cabina primaria Enel

Consiglio comunale diviso sulla localizzazione dell’opera 

Ferentillo – Un confronto acceso ha caratterizzato il Consiglio comunale di Ferentillo del 28 febbraio, durante il quale si è discusso della localizzazione della Cabina Primaria di Trasformazione che Enel intende realizzare nella zona “Il Piano” di Precetto. Numerosi cittadini hanno partecipato alla seduta, manifestando interesse per il tema.

Al centro del dibattito la mozione proposta dal consigliere di maggioranza Riccardo Ratini, che chiedeva all’amministrazione di riconsiderare la posizione dell’opera. L’obiettivo era impegnare il sindaco, la giunta e gli uffici a comunicare all’Ente Bacino la possibilità di individuare un’area alternativa. Secondo Ratini, il parere dell’amministrazione è determinante in sede di Conferenza dei Servizi, rendendo necessario un intervento ufficiale.

La mozione ha ricevuto il sostegno di alcuni rappresentanti della Regione Umbria, tra cui l’Assessore all’Ambiente Thomas De Luca, che aveva individuato un sito alternativo nel territorio comunale. Tale area non presenta vincoli idraulici ed è priva di restrizioni che potrebbero ostacolare la realizzazione dell’infrastruttura, a differenza della zona attualmente designata, classificata come Fascia A di massimo rischio idraulico. Inoltre, la nuova collocazione avrebbe consentito di recuperare un’area in stato di degrado, preservando un’importante pianura agricola e turistica.

Durante la discussione, diversi cittadini hanno espresso perplessità sulla gestione del progetto e sulla carenza di trasparenza nelle comunicazioni ufficiali. Anche alcuni consiglieri hanno lamentato di non aver ricevuto adeguate informazioni, sollevando dubbi su chi abbia seguito i rapporti con Enel.

Il consigliere Riccardo Ratini ha smentito voci secondo cui la cabina primaria porterebbe un surplus di energia al territorio, precisando che la struttura servirà esclusivamente a stabilizzare l’erogazione attuale e futura. Tale chiarimento ha evidenziato una conoscenza parziale del progetto da parte di alcuni amministratori.

Al termine del dibattito, la mozione è stata respinta con 6 voti contrari (Sindaco Elisabetta Cascelli, Innocenzo Rossi Bartoli, Lavinia Rossi, Giacomo Martinelli, Giuliana Rossi, Pierfederico Runcini) e 4 favorevoli (Riccardo Ratini, Enrico Riffelli, Domenico Leonardi, Sebastiano Torlini).

A seguito della votazione, Riccardo Ratini ha abbandonato l’aula in segno di dissenso nei confronti della propria maggioranza, gesto seguito da numerosi cittadini presenti, manifestando il malcontento di parte della comunità rispetto alla decisione assunta.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*