Nuove disposizioni per la gestione delle economie nel Piano Sisma

Approva Ordinanza PNC: Comuni potranno riutilizzare risparmi

Conferenza stampa su Protocollo per il Cratere Sisma 2016

Nuove disposizioni per la gestione delle economie nel Piano Sisma

La Cabina di Coordinamento Integrata ha recentemente approvato una nuova Ordinanza che modifica le modalità di utilizzo delle economie derivanti dalle sub misure A3 e A4 del Piano Nazionale Complementare Sisma (PNC). Queste misure sono destinate rispettivamente alla rigenerazione urbana e alle infrastrutture e mobilità. L’Ordinanza consentirà ai Comuni di destinare i risparmi ottenuti rispetto ai fondi inizialmente previsti per i progetti a nuove iniziative progettuali all’interno della stessa Macro misura A.

Il Commissario alla Ricostruzione e Riparazione Sisma 2016, Guido Castelli, ha firmato l’Ordinanza e ha evidenziato l’importanza di questa decisione. Castelli ha sottolineato come la misura mira a “valorizzare il lavoro dei sindaci e la capacità di attuazione che i Comuni stanno dimostrando. Sbloccare ulteriori risorse sarà sicuramente vantaggioso per il territorio. Le risorse pubbliche destinate al Piano nazionale complementare sono considerevoli e devono essere ottimizzate al massimo. Se esistono economie, è giusto riutilizzarle, poiché si tratta di interventi che influenzeranno il futuro dell’Appennino centrale.”

Nel complesso, la Macro misura A prevede uno stanziamento di 1 miliardo di euro. La sub misura A3, dedicata alla “Rigenerazione urbana e valorizzazione del territorio”, dispone di 381,58 milioni di euro, mentre la sub misura A4, focalizzata su “Infrastrutture e mobilità”, è finanziata con 282,98 milioni di euro.

Le modifiche apportate dall’Ordinanza sono state ben accolte dai Comuni, che ora hanno la possibilità di reinvestire i risparmi per ampliare o avviare nuovi progetti, migliorando così l’efficacia complessiva degli interventi sul territorio. Questa flessibilità nella gestione dei fondi è vista come un passo positivo verso una maggiore ottimizzazione delle risorse disponibili e una migliore risposta alle esigenze locali.

Programma di utilizzo delle economie:

Sub misura A3: Rigenerazione urbana e valorizzazione del territorio
Stanziamento: 381,58 milioni di euro
Sub misura A4: Infrastrutture e mobilità
Stanziamento: 282,98 milioni di euro
Con l’approvazione di questa Ordinanza, si prevede che i Comuni possano implementare una serie di nuovi interventi che contribuiranno al rilancio e alla valorizzazione delle aree colpite dal sisma, con un impatto positivo sulla qualità della vita e sullo sviluppo economico delle zone interessate.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*