Presentato Ferentillo Verticale 2024: Evento di Sport e Cultura

Il sindaco Cascelli ha accolto il programma dell’edizione 2024 del festival

Presentato Ferentillo Verticale 2024: Evento di Sport e Cultura

Presentato Ferentillo Verticale 2024: Evento di Sport e Cultura

Presentato Ferentillo Verticale – Questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Ferentillo, è stato ufficializzato il programma del festival Ferentillo Verticale 2024. Il sindaco Elisabetta Cascelli ha accolto la presentazione dell’evento, che si svolgerà dall’11 al 13 ottobre. Alla cerimonia erano presenti Pier Runcini, organizzatore dell’evento, Andrea Di Bari, direttore tecnico, e Francesco Maria Giuli, progettista della comunicazione del progetto per Molly&Partners.

L’incontro ha avuto lo scopo di presentare dettagliatamente il programma e i prestigiosi ospiti che parteciperanno a questa edizione. Elisabetta Cascelli ha sottolineato l’importanza del festival per il territorio, definendolo un appuntamento significativo che contribuisce a valorizzare le eccellenze locali. Il sindaco ha inoltre evidenziato l’attrattiva dell’evento per partecipanti e visitatori, anche provenienti dall’estero, sottolineando il valore aggiunto di tale manifestazione per la promozione di Ferentillo.

Il Ferentillo Verticale 2024 avrà un calendario ricco di eventi, che spazieranno dallo sport alle arti marziali, fino allo yoga. Saranno previsti anche percorsi culinari con stand gastronomici e intrattenimento musicale. Tra gli ospiti di rilievo, vi saranno i climber statunitensi Cody Roth e Melissa Rudick, conosciuti per le loro performance su vie di difficoltà 9a e 8b+. Inoltre, parteciperanno anche Adam Ondra e Pietro Dal Prà, che interverranno tramite video collegamento con Andrea Di Bari, presentando il loro libro autobiografico “Adam”, che ha riscosso un grande successo editoriale.

Il festival sarà suddiviso in quattro categorie, tra cui amatori e professionisti, uomini e donne. Le competizioni includeranno prove di Marathon su rocce storiche di Ferentillo e una gara di Boulder all’aperto su due strutture artificiali di grande dimensione.

L’incontro di oggi ha segnato l’inizio del conto alla rovescia per un evento che promette di essere un punto di riferimento per appassionati di sport e cultura, confermando ancora una volta il ruolo di Ferentillo come sede di manifestazioni di rilevanza internazionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*