Monteleone di Spoleto si veste di magia, torna mostra mercato farro

Dal 5 al 10 dicembre, un tuffo nella tradizione tra farro dop

Monteleone di Spoleto si veste di magia, torna mostra mercato farro

Monteleone di Spoleto si veste di magia, torna mostra mercato farro

Monteleone di Spoleto – Dal 5 al 10 dicembre, Monteleone di Spoleto, uno dei borghi più belli d’Italia, sarà il palcoscenico di un’esperienza immersiva nella tradizione e nella magia natalizia. L’evento, parte del progetto più ampio ‘Valnerina Gusto’, finanziato con risorse regionali FSC attraverso il bando ‘Umbriaperta’, promette di offrire una vetrina unica di sapori, artigianato e eventi collaterali per tutta la famiglia.


Un Ricco Cartellone di Eventi:

L’amministrazione comunale, in collaborazione con le Associazioni locali, ha programmato una serie di eventi che abbracciano la ricca cultura locale. L’apertura ufficiale avverrà il 5 dicembre con la cerimonia del farro benedetto, un rito millenario che si svolge in occasione della vigilia di San Nicola, il santo patrono. Il culmine dell’evento sarà il 10 dicembre con l’accensione dell’Albero di lana della Valnerina a cura del gruppo ‘Il filo tra le mani’.


Magiche Atmosfere Natalizie:

Il 9 dicembre, i visitatori potranno partecipare al suggestivo ‘Focone della Venuta’, un grande fuoco che illuminerà la notte tra canti, balli e musica. Il taglio del nastro della Mostra mercato e dei mercatini ad alta quota è previsto il 8 dicembre in piazza del Plebiscito, con l’accompagnamento della banda ‘Carlo Innocenzi’ e l’accensione del presepe artistico dell’800.


Laboratori e Trekking nel Cuore della Tradizione:

Il programma include laboratori natalizi per bambini e adulti a cura dell’associazione Archeoambiente il 9 dicembre, mentre il Museo di Scienze e del Territorio di Spoleto guiderà un trekking domenicale sul cammino minerario per esplorare la storia delle attività estrattive e delle ferriere papali. La ‘Casa di Babbo Natale’ in piazza Regina Margherita, aperta tutti i giorni, farà la felicità dei più piccoli.


Valnerina Gusto e l’Amplio Progetto di Valorizzazione:

Monteleone di Spoleto è parte integrante del progetto ‘Valnerina Gusto’, finanziato con risorse regionali FSC attraverso ‘Piano di Sviluppo e coesione Umbriaperta’. Questo progetto coinvolge un gruppo di comuni della Valnerina, con Norcia come capofila, e mira a valorizzare le tipicità gastronomiche del territorio attraverso interventi coordinati e strategie di marketing territoriale.


Conclusioni:

Il sindaco di Monteleone di Spoleto, Marisa Angelini, sottolinea che la magia del Natale si fonde con le antiche tradizioni che animano il borgo durante questi cinque giorni. Riti e miti identitari emergono come testimoni di una cultura radicata nella comunità, celebrata attraverso il gustoso farro dop, simbolo di festa e tradizione millenaria. Monteleone di Spoleto, dunque, si prepara a regalare un’esperienza autentica, unendo il calore delle tradizioni a un incantevole scenario natalizio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*