Glocal Economic Forum ESG89, a Norcia cinquanta relatori e oltre duecento ospiti

Glocal Economic Forum ESG89, a Norcia cinquanta relatori e oltre duecento ospiti

Il Glocal Economic Forum ESG89, che raggiunge la sua quarta edizione, avrà inizio domani (22 giugno) presso il DigiPass di Norcia. L’evento è diventato un punto di riferimento per il mondo economico e imprenditoriale nazionale e quest’anno vedrà la partecipazione di cinquanta relatori e oltre duecento ospiti nazionali e internazionali.

L’evento si svolgerà per due giorni, fino a venerdì. Tra i protagonisti degli interventi ci saranno imprenditori come Brunello Cucinelli, dirigenti e manager di importanti realtà economiche e finanziarie come Philip Morris e Deloitte, esponenti del mondo istituzionale e parlamentare e rappresentanti del mondo sindacale, come il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra.

Il Glocal Economic Forum si focalizzerà su temi come la sostenibilità, la resilienza e il patrimonio culturale. L’obiettivo del Forum è diventare uno spazio di confronto ampio, guardando ad un futuro controverso da scoprire e esplorare con consapevolezza.

In particolare, saranno approfonditi i temi della ricostruzione sostenibile e della valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo sport e il turismo.

Il Forum mira a tracciare una linea continua dal territorio locale al globale, dall’individuo alla collettività, diventando uno spazio di discussione per progettare pragmaticamente un presente e un futuro più sostenibile. La sostenibilità rappresenta una sfida complessa a causa della sua natura ibrida, che coinvolge l’ambiente, la società e le imprese, ma che offre anche opportunità e vantaggi unici. È una sfida collettiva a cui tutti sono chiamati a partecipare.

È possibile trovare ulteriori informazioni sull’evento sulla landing page ufficiale all’indirizzo: https://glocaleconomicforumesg89.com/

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*