
Casette sisma, proroga al 16 febbraio presentazione progetti beneficiari Cas e Sae
Casette sisma – Firmato oggi dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli il decreto che sposta al 16 Febbraio 2023 il nuovo termine per la presentazione dei progetti di ricostruzione per chi è beneficiario di Cas – Contributo di autonoma sistemazione o di una Sae – Soluzione abitativa di emergenza nel cratere del sisma 2016.
La scadenza era inizialmente prevista al 31 gennaio e riguardava sia le manifestazioni di volontà, cioè la dichiarazione che si intende presentare richiesta per il contributo a ricostruire, sia i progetti di chi, beneficiario di Cas o Sae, non avesse già presentato entro i termini ormai scaduti la domanda in forma semplificata.
Resta fermo l’obbligo, per chi ha invece già presentato la domanda in forma semplificata, di trasmettere il progetto completo entro il 15 marzo, a pena dell’improcedibilità della domanda.
“Essere vicini alla comunità colpita dal sisma vuol dire ascoltare quotidianamente le necessità del territorio ed intervenire tempestivamente per facilitarne il compito. Doverosa quindi la scelta di prorogare i termini viste le difficoltà dovute al passaggio dal vecchio sistema informatico Mude alla nuova piattaforma GE. DI. SI. Gestione digitale sisma. È ancora in corso il completamento della trasmigrazione dei dati da una piattaforma all’altra, questo ha comportato un periodo di transizione in cui non era possibile caricare nuove domande necessarie per proseguire il lavoro amministrativo. È comunque mia intenzione convocare una Cabina di coordinamento che consenta la condivisione di una scelta, auspicabilmente definitiva, sul tema della decadenza dal CAS e dalla fruizione delle SAE. Tema spinoso ma proprio per questo prioritario”, dichiara il Commissario Castelli.
“Continua il processo di alleggerimento della macchina burocratica. Il nuovo corso della struttura commissariale è già pienamente operativo. Rinnovo gli auguri di buon lavoro al neo-commissario Guido Castelli, ai vice commissari e agli Uffici Speciali per poter portare a termine gli obiettivi auspicati, con la consueta disponibilità e coralità di intenti che ha contraddistinto il lavoro di questi anni” dichiara il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno, dopo aver partecipato alla Cabina di coordinamento sisma di lunedì scorso. Il primo cittadino domani, giovedì 2 febbraio, parteciperà al Comitato Istituzionale dell’ Umbria convocato a Foligno dal Vice Commissario alla ricostruzione, la Presidente della Regione Donatella Tesei, alla presenza dello stesso Commissario Castelli.
Commenta per primo