NAS, sequestrati 80 kg di carne, multa di 2000€ per il titolare dell’esercizio

NAS, sequestrati 80 kg di carne, multa di 2000€ per il titolare dell'esercizio commerciale che si trova a Sant'Anatolia di Narco

NAS, sequestrati 80 kg di carne, multa di 2000€ per il titolare dell’esercizio

Sequestrati circa 80 kg. di carne in un esercizio commerciale a S. Anatolia di Narco nel corso dei controlli del week-end.


Fonte Ufficio Stampa
Comando Provinciale Carabinieri Perugia


Nel corso del week-end, infatti, il personale della Compagnia Carabinieri di Spoleto ha predisposto un servizio coordinato nel territorio della Stazione di S. Anatolia di Narco in relazione alle manifestazioni che si sono svolte durante il fine settimana.

Il personale impiegato unitamente ai carabinieri specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) di Perugia ha effettuato un controllo approfondito presso un esercizio commerciale della zona riscontrando anomalie e aspetti di rilevanza in materia igienico-sanitaria.

L’accesso, svolto sempre con lo spirito di garantire un’adeguata sicurezza per il cittadino, ha portato all’individuazione e al sequestro di circa 80 Kg. di carne –per un controvalore pari a 1.600 €– non ritenuta idonea dal punto di vista alimentare, in cattivo stato di conservazione.

Questi elementi hanno portato alla segnalazione all’Autorità Giudiziaria su possibili responsabilità penali in relazione alla somministrazione di cibo deteriorato al pubblico. Inoltre, al titolare della struttura sono state contestate sanzioni amministrative per un ammontare pari a 2.000 €, relativamente a norme disattese e violazioni certificazioni HCCP.

Le evidenze hanno portato alla chiusura della cucina e dell’attività di ristorazione, e anche al deposito alimentare, per ulteriori approfondimenti di settore e per la conseguente distruzione delle cose sottoposte a sequestro.

L’attività del N.A.S. non solo nella Provincia di Perugia, ma in tutta la regione Umbria, assume un ruolo strategico nei diversi settori sanitari e più in generale sulla vigilanza del rispetto della normativa sulla produzione e commercio delle sostanze alimentari e delle bevande. Questi compiti sono volti a vegliare sulla salute pubblica attraverso il controllo sulla genuinità delle sostanze alimentari assume assoluta importanza a salvaguardia del cittadino.

Le persone sottoposte ad indagini preliminari si presumono innocenti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*