
Teatro Stabile dell’Umbria, Corale la festa, si comincia il 15 giugno Dopo più di un anno di lavoro si svolgerà a Preci, da venerdì 15 a domenica 17 giugno, da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio e da venerdì 13 a domenica 15 luglio, CORALE/ LA FESTA la fase finale del progetto sul terremoto prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria con il sostegno della Regione Umbria e del MiBact, in collaborazione con Indisciplinarte e il Comune di Preci.
Tre fine settimana pensati all’interno di una lunga residenza che ilgruppo curatoriale, formato daLeonardo Delogu, Daria Menichetti, Emiliano Pergolari, Michele Bandini, MaelVeisse, VincenzoSchino, Marta Bichisao, Angelo Carchidi e Carolina Balucani, sta facendo a Preci: concerti, spettacoli, cene, incontri con gliartisti, camminate, letture nelle case, una piazza tutta nuova, un campo incolto trasformato inorto, una grande casa aperta per gli incontri e il riposo.
Tre weekend che sono anche tre momentidi un rito collettivo ideato con la collaborazione degli abitanti e con i tanti artisti coinvolti nelprogetto, tra i quali Il Teatro delle Briciole con uno degli spettacoliche hanno segnato la storia della compagnia di Parma – “Con la bambola in tasca”; MariangelaGualtieri/teatro Valdoca con “Portar bene”, una serie di letture all’interno dellecase; il Teatro delle Ariette con “L’estate.fine” storico spettacolo allestito nel 2004 a Santarcangelo che dopo tanti anni viene qui riallestito con larealizzazione dell’orto che ospiterà lo spettacolo.
A fare da collante ai tre weekend di festa il Museo delle cose splendide, un museo diffuso nelterritorio che ha come tema il sacro: case, giardini, esercizi commerciali, boschi, piazze e un mulinodiventano le ali di un museo temporaneo che gli abitanti di questa valle delParco dei Sibillini custodiscono attraverso gli oggetti cari e le storie che questi rappresentano.
A coronamento di questo processo sabato 23 e domenica 24 giugno CORALE ospiterà, in collaborazione conIndisciplinarte, Lo stato dei luoghi un meeting di realtà nazionali che si occupano dirigenerazione urbana attraverso la cultura che si incontrerà prima a Terni e poi a Preci percontribuire al documento del ministero sullo sviluppo delle Aree interne.
Questo il programma:
15 giugno
> ore 18
primo rito / camminata [piazza]
opening Museo delle cose splendide [paese]
Opera – Grandmother – installazione [falegnameria]
> Ore 20
Cena in piazza + dj set [piazza]
16 giugno
> dalle 15 in poi
museo delle cose splendide
> ore 16.30
Circo Corsaro [parco]
> Ore 18
Teatro delle Briciole – con La bambola in tasca – spettacolo [caritas]
> Ore 22 The King Mooses concerto + dj set [parco]
17 giugno
> dalle 15 in poi
museo delle cose splendide
> ore 16.30
Circo Corsaro [parco]
> Ore 21
Daria Menichetti – Meru – spettacolo [boschetto]
> Ore 22 Dj set [piazza]
29 giugno
> dalle 15 in poi
museo delle cose splendide [paese]
> ore 17 Zimmer frei – family affairs – apertura installazione [falegnameria]
> ore 19 Zimmer frei – family affairs – presentazione [falegnameria]
> ore 21 teatro medico ipnotico – spettacolo [boschetto]
> ore 23 secondo rito /camminata
30 giugno
> dalle 15 in poi
museo delle cose splendide [paese]
> ore 17 Zimmer frei – family affair – installazione [falegnameria]
> ore 22 Miss Lola and The pineapples – concerto [parco]
1 luglio
> dalle 15 in poi
museo delle cose splendide [paese]
> ore 17 Zimmer frei – family affair – installazione [falegnameria]
> ore 18 Mariangela Gualtieri – Portar bene – lettura poesie nelle case [case del paese]
13 luglio
> dalle 15 in poi
museo delle cose splendide [paese]
> ore 22 Matteo Schifanoia – concerto [piazza]
14 luglio
> dalle 15 in poi
museo delle cose splendide [paese]
> ore 19 Teatro delle Ariette – L’estate.fine – spettacolo [piazza + giardino] + cena e dj set
15 luglio
> dalle 15 in poi
museo delle cose splendide [paese]
> ore 18 terzo rito / camminata
> ore 20 GosieVervloessen + Christina Saudbauder – Coraliana/il cielo in una stanza – eating
Landscape – spettacolo + cena + dj set
Per maggiori informazioni www.coralesite.blog
Per informazioni rispetto a ospitalità e come raggiungere i luoghi Francesca.agabit@gmail.como coralepreci@gmail.com
Commenta per primo