Norcia, approvato il miglioramento sismico chiesa Santa Scolastica

Norcia, approvato il miglioramento sismico chiesa Santa Scolastica

Intervento da 1,2 milioni per consolidare il patrimonio storico locale

La Conferenza permanente ha ufficialmente approvato il progetto di rafforzamento sismico della chiesa di Santa Scolastica a Norcia, edificio storico situato nel cimitero del capoluogo. Dedicata a santa Scolastica, sorella di san Benedetto e figura chiave nella fondazione delle prime comunità religiose femminili, la struttura sarà interessata da lavori mirati a migliorarne la sicurezza e la durabilità.

Tra gli interventi previsti, la sostituzione delle coperture con nuovi arcarecci in legno e tavolato maschiato, il mantenimento e adeguamento strutturale delle capriate metalliche già esistenti, giudicate correttamente dimensionate, e la realizzazione di una nuova struttura portante a cassettonato. Inoltre, saranno applicate cordolature perimetrali e di spina in muratura armata, oltre alla creazione di una copertura in travi di legno nella zona presbiteriale. Verranno eseguiti lavori di riparazione e rinforzo sulle lesioni murarie con tecniche avanzate che prevedono l’uso di perfori armati e iniezioni di malte idonee.

L’investimento complessivo supera il milione e centonovantacinquemila euro, cifra che testimonia l’importanza attribuita al recupero di questo edificio simbolo per la comunità norcina. Guido Castelli, commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, ha espresso piena soddisfazione per il percorso intrapreso, sottolineando la sinergia con le istituzioni locali, la Regione sostenuta da Stefania Proietti, l’Arcivescovo Renato Boccardo e il sindaco Giuliano Boccanera. Per loro, il recupero di Santa Scolastica rappresenta un tassello fondamentale per la rinascita culturale e sociale dell’intera area colpita dal terremoto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*