Valditara firma posti scuola in zone colpite da terremoti

Valditara firma posti scuola in zone colpite da terremoti
istituto de gasperi

Nuove risorse per docenti e personale ATA 2025/2026

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ufficialmente firmato il decreto che stanzia nuove risorse per l’istituzione di posti “in deroga” per l’anno scolastico 2025/2026. L’intervento riguarda sia il personale docente, sia il personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) nelle aree colpite dai sismi del 2016 e 2017 in Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, oltre ai Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno, gravemente danneggiati dal terremoto del 21 agosto 2017.

Il decreto conferma e rafforza l’impegno già avviato nel 2023, quando i fondi destinati alle istituzioni scolastiche coinvolte erano stati incrementati da circa 2,4 milioni a oltre 4 milioni di euro annui per gli anni 2024-2028, con una conferma di 2,4 milioni per il 2029.

Grazie a queste risorse, gli Uffici Scolastici Regionali potranno attivare ulteriori posti per docenti, dirigenti scolastici e personale ATA, anche oltre i limiti normativi ordinari. L’obiettivo è assicurare alle comunità colpite dal sisma scuole pienamente operative, in grado di garantire agli studenti pari opportunità e continuità educativa.

La scuola viene così rafforzata non solo come servizio educativo, ma come luogo di aggregazione sociale e culturale, elemento essenziale per la ricostruzione delle comunità e per sostenere famiglie e studenti nei territori che hanno subito eventi drammatici.

Con il decreto, l’istruzione nelle aree terremotate riceve un concreto sostegno, confermando la centralità della scuola come strumento di resilienza e coesione sociale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*