
Estate nursina prosegue con concerti e Notte bianca
La musica anima ancora l’Estate nursina, con l’attesa dei due concerti clou del festival Castellina Art and Sound, organizzato da Doc Servizi per il Comune di Norcia e Municipia. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, alle 21.30, piazza San Benedetto ospiterà due serate di grande richiamo per appassionati e cittadini.
Si apre martedì con Tony Esposito, cantautore napoletano di fama internazionale, riconosciuto dall’Unesco per il suo impegno nella promozione della pace e del dialogo interculturale. Il prossimo 4 ottobre riceverà le Targhe MEI – Meeting degli Indipendenti. Sul palco, Esposito proporrà i suoi grandi successi, da Kalimba de Luna a Simba de Ammon e As tu As, mescolando ritmi e sonorità di diverse culture, trasformando la piazza in un vero e proprio laboratorio di musica e contaminazioni sonore. In occasione della sua visita, gli artisti della mostra Nursialand – Andrea Sampaolo, Fabio Gismondi e Paolo Petrangeli – gli consegneranno un’opera realizzata appositamente per l’evento.
Mercoledì 20 agosto, il festival raggiunge l’apice con Casadilego, nome d’arte di Elisa Coclite e vincitrice della 14esima edizione di X Factor. Con la sua voce limpida e raffinata, l’artista guiderà il pubblico attraverso un viaggio musicale che unisce emozione e tecnica, chiudendo idealmente la prima edizione di Castellina Art and Sound e lasciando una traccia significativa per il futuro culturale di Norcia.
Giovedì 21 agosto, la città si prepara per la Notte bianca. Dalle 18.30, il centro storico e piazza San Benedetto saranno animati da dj set e iniziative musicali, portando vivacità e intrattenimento per tutti, dai più giovani ai meno giovani. La serata sarà preceduta, alle 18, dalla presentazione del libro Dio è un bacio. Percorso storico, biblico e teologico, a cura di don Diedonnè Mutombw Tshibang, parroco dell’Abbazia di sant’Eutizio, un incontro dedicato alla riflessione sul volto accogliente di Dio attraverso il linguaggio dell’amore e del bacio.
L’Estate nursina continuerà fino al 28 settembre con un ricco calendario di eventi culturali, sportivi e tradizionali, rivolti sia ai turisti sia ai residenti. Il Piano di comunicazione del Comune di Norcia, finanziato dal Gal Valle Umbra e Sibillini nell’ambito del CSR per l’Umbria 2023-2027, garantisce il sostegno alla promozione e alla valorizzazione del territorio attraverso iniziative di grande richiamo.
Commenta per primo