
Norcia, iniziativa tra sicurezza e smart City, venerdì 15
Una mattinata dedicata alla sicurezza, guardando al futuro della città. Con questi intenti venerdì 15 giugno alle 11 presso il Granaro del Monte, il Prefetto della Provincia di Perugia, Dott. Raffaele Cannizzaro, il Sindaco, Nicola Alemanno insieme agli altri primi cittadini della Valnerina sottoscriveranno il rinnovo del ‘protocollo di intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale’.
Il protocollo è stato stipulato per la prima votla nel 2016, pochi mesi prima gli eventi sismici che hanno sconvolto la Comuntià. “Continuiamo a mantenere alta l’attenzione nei confronti della sicurezza ma al contempo guardiamo al futuro della città” dichiara il Sindaco Nicola Alemanno. “Vogliamo che Norcia diventi una Smart City e questa iniziativa è un momento di incontro tra diversi soggetti che possono aiutarci a disegnare la città con servizi che guardino al futuro”.
LEGGI ANCHE: l Kiwanis International rinsalda l’amicizia con la città
Alle 12 saranno presentati i riguardo ‘Sicurezza e smart City: Norcia, città del futuro’ inerenti al progetto ‘City Forecast’.
Le prime applicazioni in tema di sicurezza infatti, presentate a giugno 2016 e riguardanti il monitoraggio dei dati e delle presenze, sono già in funzione.
Sarà lo stesso Alemanno ad aprire gli interventi presentando il progetto “Norcia: ricostruzione di una città intelligente”. Seguiranno gli interventi di Olivietti e Tim sui dati del Comune di Norcia 2016/2017, in particolare con un focus sulla “Fioritura di Castelluccio”; della Polizia Locale che descriverà il sistema di videosorveglianza. Lucio Caporizzi della Regione Umbria tratterà l’argomento: “Dalla Smart City di Norcia allo Smart Land dell’Umbria”. Le conclusioni sono affidate alla Presidente della giunta Regionale, Catiuscia Marini.
Commenta per primo